Le diverse strategie di Link Building
In questo articolo iniziamo ad illustrare le varie tipologie di Link Building e i vari tipi di link. Ci sono solo tre tipi di link che occorre conoscere: link senso unico, scambio link, e scambio link triangolare. Poi vi sono due tecniche di link bulding avanzate: link Baiting e link Wheel; che non sono oggetto di questo corso SEO gratuito.
- I link a senso unico sono quei link che provengono da una o più pagine web di un sito esterno. Google apprezza i link a senso unico sopra ogni altra cosa. Questi link sono incredibilmente potenti, sempre se sono link di qualità, perché per Google è come ricevere un voto da una terza parte indipendente.
- I collegamenti reciproci o scambio link si ha quando: sito A linka sito B e sito B linka sito A. Attualmente lo scambio link è una pratica che comporta pochissimi risultati sulla serp, in quanto questa tecnica è stata esasperata in passato dai SEO, e attualmente Google può pure penalizzare un sito che utilizza questa tecnica.
- Scambio link Triangolare si ha quando: sito B linka sito A e sito C linka sito B. Questa forma di link building è ideale perché si traduce in link a senso unico per entrambi i siti, evitando il classico scambio link.
A questo punto sorge spontanea una domanda: da quali siti è importante ricevere link?
Una volta chiariti i tipi di link, è importante comprendere da dove si dovrebbero ottenere i link. Esistono varie strategie da applicare, ma la principale strategia consiste nel farsi linkare dai siti che linkano la concorrenza. Questa è una strategia molto rilevante, che viene spesso trascurata. Se si ottengono link, dagli stessi siti che linkano i siti concorrenti, ed il tuo sito presenta un’ottimizzazione on-page corretta, nel tempo si supererà nella serp di Google la concorrenza per la frase per cui si ottimizzato il sito. Quindi dopo aver definito le parole chiave per cui si intende posizionare un sito, la prima cosa da fare è identificare quale sito si trova in prima posizione per le parole chiave scelte. Una volta individuati i siti in prima posizione, occorre iniziare a studiare la loro strategia di link building. Vi sono diversi metodi più o meno precisi per scovare le strategie di link building, in questo corso SEO gratis ci limiteremo ad indicare due metodi semplici e veloci, anche se non sempre affidabilissimi:
- Attraverso una ricerca su Google: Vai su Google.it e cerca: Link: www.nomesitoconcorrente.it. Naturalmnete dovete sostituire la frase “nomesitoconcorrente.it”, con il nome del sito che avete identificato come concorrente per la parola chiave che volete posizionare. Come risultato della ricerca dovreste ottenere una serie di siti che linkano il tuo concorrente. Gli incovenienti di questo metodo sono diversi: il comando non sempre funziona e non si sa quali sono i siti più importanti che linkano il concorrente. Il punto di forza di questo metodo è che se il comando funziona avrete individuato i siti con cui far partire la campagna di link building
- Attraverso una ricerca su Alexa.com: digitare il nome del sito concorrente nella casella di ricerca e aspettare i risultati. Una volta comparso il risultato, cliccando su “Sites Linking In” compariranno un elenco di siti che Alexa ha identificato come siti che linkano il sito concorrente e che abbiamo ricercato. Questo secondo sistema pur prevedendo un limite di massimo cento risultati (quindi puoi vedere non oltre cento link che linkano il sito ricercato), fornisce un buon punto di partenza per iniziare la propia campagna di Link Building.
Ricapitolando, il modo più veloce per raggiungere le parti alte della classifica di Google consiste nell’ottenere link dai siti che linkano i vostri concorrenti.