Skip to main content

Ottimizzazione on-page

Vi sono essenzialmente due parti per ciò che attiene l’ottimizzazione SEO: l’ottimizzazione on-page e l’ottimizzazione off-page.

Inizieremo con una panoramica sull’ottimizzazione on-page perché crea le basi per la l’attività SEO ed è facile da comprendere. In poche parole la struttura delle vostre pagine web possono avere un impatto positivo o negativo sul posizionamento del vostro sito sui motori di ricerca. Per questo è necessaria, ai fini del posizionamento, l’ottimizzazione on-page.

Che cos’è ottimizzazione on-page?

L’ottimizzazione on-page è tutto ciò che si fa su di un sito web per migliorarne o peggiorarne il posizionamento. L’ottimizzazione on-page racchiude anche le fasi di pianificazione, come comprendere la propria nicchia di mercato e ricercare le parole chiave. Il vantaggio dell’ottimizzazione on-page è che è completamente controllabile e se effettuata correttamente può migliorare il posizionamento e inserire il vostro sito web sulla prima pagina dei risultati di ricerca per un dato termine.

Quando si parla di fattori on-page di ottimizzazione si intende l’uso corretto dei meta tag, ottimizzazione delle URL del sito web, struttura dei link interni al sito, collocamento delle parole chiave nel testo delle pagine. Spesso basta la semplice ottimizzazione on-page per ritrovarsi molto rapidamente classificato nelle prime cinque posizioni su alcuni motori di ricerca come Yahoo! e Bing.