Ottimizzazione off-page
L’ottimizzazione off-page comporta risultati molto più rilevanti sulla serp di Google rispetto all’ottimizzazione on-page. Ormai la classifica di Google è determinata da questo tipo di ottimizzazione, soprattutto per quanto riguarda le parole chiave molto competitive. Infatti è possibile ottenere risultati importanti nel posizionamento dei siti web anche senza applicare l’ottimizzazione on-page, se si utilizzano le tecniche di ottimizzazione off-page correttamente. Tuttavia, se si vogliono ottenere i risultati desiderati in tempi più brevi, è sempre meglio iniziare con l’ottimizzazione on-page.
Che cosa è Ottimizzazione off-page?
L’ottimizzazione off-page può essere definita come l’insieme di attività volte a far crescere la popolarità di un sito web. La popolarità di un sito web o di una pagina web è determinata dal numero e dal tipo di siti web da cui viene linkata. I link che provengono da altri siti devono avere precise caratteristiche, che ne determinano la qualità, tra cui:
- ricevere link da un sito con PageRank equivalente o superiore;
- ricevere link da un sito il cui tema generale è pertinente (link building contestuale);
- ricevere link che presentano l’attributo “follow” (il nofollow ha poco peso per Google);
- ricevere link provenienti da fonti diverse (directory, comunicati stampa, social bookmark,etc.);
Ci sono diverse tecniche per procurarsi link, ma più della quantità è importante la qualità. Il successo di una campagna SEO su Google è direttamente proporzionale alla qualità dell’ottimizzazione off-page.